Henrik Poulsen, capo di Ørsted, una grande azienda eolica danese, ritiene che ci sia la possibilità di installare 600.000 megawatt (MW) di capacità eolica offshore in acque relativamente poco profonde al largo delle coste europee dell’Atlantico, del Baltico e del Mare del Nord, che potrebbero fornire l’80% dell’elettricità europea. “Nei prossimi 10-15 anni sarebbe possibile trasformare i mari del nord in una grande fabbrica di energia elettrica”, afferma. Ad oggi, in Europa sono stati installati solo 16.000 MW di energia eolica offshore, e già si parla di vincoli di spazio, come nel caso dell’eolico terrestre e dei parchi solari.
Il prezzo dell’eolico offshore generato dalle sue turbine, afferma Poulsen, è sceso del 60% nel 2013-17, raddoppiando le dimensioni fino a 8-9MW al pezzo senza bisogno di grandi aumenti delle fondazioni, del cablaggio e dei tempi di installazione. Entro la metà degli anni ’20 si aspetta che ognuno di loro abbia una capacità di 15 MW, ma tale crescita non è ancora abbastanza rapida da soddisfare gli obiettivi climatici dell’Europa. Lo stesso vale anche per altri settori.
Quasi tutti concordano sul fatto che l’elettricità sarà la spina dorsale degli sforzi per decarbonizzare il sistema energetico. La Energy Transitions Commission (ETC) afferma che la quota dell’elettricità nella domanda finale di energia globale, attualmente circa il 20%, potrebbe salire al 60% entro la metà del secolo, mentre la bioenergia e l’idrogeno fornirebbero la maggior parte del resto. Ciò comporta una domanda di elettricità quadruplicata a circa 100.000 terawattora, nello stesso periodo, per alimentare veicoli, riscaldamento e altri usi. Un quarto di servirebbe per produrre idrogeno.
I dati della BP, una compagnia petrolifera, mostrano che l’anno scorso meno del 35% dell’elettricità mondiale è stata generata da fonti diverse dal carbonio, tra cui il nucleare e l’idroelettrico, e solo l’8,4% da fonti rinnovabili non idroelettriche. L’ETC stima che per produrre tutta l’elettricità da fonti rinnovabili nel 2050, il tasso annuo di diffusione dell’energia solare ed eolica dovrebbe decuplicare. Tuttavia, non è necessario che tutta l’elettricità provenga da un mix di energie rinnovabili e batterie, anche se fosse possibile. Alcuni sostengono con convinzione che è più economico includere fonti non rinnovabili nel mix energetico per stabilizzare il sistema. Nestor Sepulveda al MIT e altri sostengono in un recente documento che è molto più conveniente mescolare le fonti rinnovabili intermittenti con risorse a basse emissioni di carbonio “solide” (cioè, non intermittenti) come il nucleare, il gas naturale e la bioenergia. Senza di esse, i costi aumentano rapidamente man mano che il sistema elettrico si avvicina alla completa decarbonizzazione, anche con lo stoccaggio per far fronte alle eccedenze e alle carenze di energia.
I risparmi nell’uso totale dell’elettricità potrebbero essere realizzati utilizzando l’elettricità in modo più efficiente, riducendo la quantità di energia necessaria per produrre ogni unità di PIL. L’intensità energetica è diminuita ad un tasso medio del 2% all’anno nel 2010-16, il che ha contribuito a ridurre le emissioni di gas serra, anche se da allora sono nuovamente aumentate. L’inasprimento degli standard per le nuove costruzioni, l’adeguamento degli edifici esistenti e una migliore gestione dei consumi sarebbero di grande aiuto. Allo stesso tempo, il consumo di elettricità nei paesi in via di sviluppo è ancora molto basso, con una media di circa un terzo di quella dei paesi ricchi.
C’è una possibilità esterna che emerga una tecnologia “innovativa” per sostituire i combustibili fossili con una fonte costante di elettricità. Ernest Moniz, che è stato segretario energetico americano dell’amministrazione Obama, dice di non aver mai visto così tanto interesse per le nuove tecnologie di fissione nucleare. Alcuni continuano a nutrire speranze per la fusione nucleare. Ma mentre il prezzo delle energie rinnovabili scende, l’idrogeno sembra più attraente come mezzo per immagazzinare l’elettricità per periodi e distanze maggiori rispetto alle batterie. Potrebbe avere ancora più usi con l’ulteriore sviluppo della cattura e dello stoccaggio del carbonio.